Home / Ricette / Dolci / Madeleine con crema vegetale, cioccolato e fragole

Madeleine con crema vegetale, cioccolato e fragole

Madeleine con crema vegetale, cioccolato e fragole

Per una Pasqua all’insegna della dolcezza e del buonumore

Le madeleine sono quel tipico dolce che porta con sé ricordi d’infanzia, dal profumo di “appena sfornato” che si diffonde in un attimo nella casa e avvolge i sensi.

Non a caso, la foodblogger Ramona Pizzano ha scelto proprio queste deliziose “conchiglie” per la sua proposta di Pasqua: madeleine primaverili farcite con una golosa crema al latte vegetale, cioccolato fondente e fragole fresche.

La base perfetta? Le Madeleine Senza Glutine Céréal: soffici, fragranti e ricche di gusto, pensate per chi ha intolleranze al glutine e/o al latte, ma non vuole rinunciare al piacere di un dessert autentico. Perfette da gustare così come sono, oppure da trasformare in ricette creative e originali.

Preparare queste madeleine farcite è semplicissimo e richiede pochi minuti: un dolce da condividere con chi ami, a fine pasto o per una pausa golosa durante la giornata.
Pronti a mettervi all’opera? Scopriamo insieme come realizzarle!

Ingredienti

 Per 4 porzioni (3 Madeleine a testa)

  • 12 Madeleine Senza Glutine Cereal
  • 100g di cioccolato fondente
  • 100g di fragole 

Per la crema al latte vegetale:

  • 250ml di bevanda vegetale a scelta Céréal
  • 40g di zucchero
  • 20g di amido di mais

Difficoltà

Tempo di preparazione

30 minuti

Preparazione

Partite preparando la crema al latte vegetale inserendo in un pentolino sia l’amido che lo zucchero. Poco per volta, aggiungete la bevanda vegetale Céréal scelta (dopo averla scaldata leggermente) e mescolate fino a quando la crema non si addensa. Lasciatela poi raffreddare.

Ora preparate la glassa facendo sciogliere a bagnomaria il cioccolato. Lasciate intiepidire.

Infine tagliate a metà le Madeleine Senza Glutine Céréal e farcitele con la crema. Aggiungete le fragole a fettine e successivamente guarnite la parte superiore  delle Madeleine con la glassa al cioccolato. Aggiungete altre fragole come decorazione. 

Buon appetito da Céréal!

Conservazione

Le madeleine farcite si conservano in frigorifero, all’interno di un contenitore ermetico, per massimo 2 giorni. È consigliabile lasciarle a temperatura ambiente per 10-15 minuti prima di servirle, così da ritrovare tutta la morbidezza del dolce e il profumo del cioccolato e delle fragole. Se preferite prepararle in anticipo, potete realizzare la crema il giorno prima e assemblare le madeleine poco prima di servirle, per garantire freschezza e consistenza ottimale.

Consigli

Per un tocco di sapore in più, potete arricchire la crema vegetale con una punta di vaniglia naturale. In alternativa alle fragole fresche, si possono usare lamponi o frutti di bosco misti: il loro gusto leggermente acidulo si sposa perfettamente con il cioccolato fondente, creando un piacevole contrasto.

Curiosità

Lo sapevi che il cioccolato fondente, oltre ad essere delizioso, è anche un potente alleato del buonumore? Contiene infatti triptofano, un amminoacido che stimola la produzione di serotonina, l’ormone della felicità. Ecco perché un dolce come queste madeleine, arricchito con cioccolato fondente, può regalare non solo piacere al palato ma anche un piccolo momento di benessere emotivo.

Inserite amido e zucchero in un pentolino
Inserite amido e zucchero in un pentolino
Versate a poco a poco la bevanda vegetale riscaldata e mescolate fino a formare una crema omogenea
Versate a poco a poco la bevanda vegetale riscaldata e mescolate fino a formare una crema omogenea
Tagliate le Madeleine in due parti
Tagliate le Madeleine in due parti
Farcite le Madeleine con la crema vegetale
Farcite le Madeleine con la crema vegetale
Aggiungete sulla farcia le fragole
Aggiungete sulla farcia le fragole
Decorate con la glassa al cioccolato
Decorate con la glassa al cioccolato