Mummie di Halloween con Goloso al Cioccolato Fondente

Delizie spettrali!
Se vuoi sorprendere i tuoi ospiti, piccoli e non, con un dessert spaventosamente delizioso, queste mummie di Halloween realizzate dalla foodblogger Alice Parretta del blog Il Dolce di Alice sono la scelta giusta!
Look spettrale, gusto irresistibile: le mummie di cioccolato avranno un effetto wow sulla tavola! Per dare vita a queste piccole dolci creature, Alice ha utilizzato i Golosi al Cioccolato Fondente Céréal, sottili barrette senza zuccheri aggiunti ricoperte di cioccolato fondente, senza glutine e lievito.
Facili da preparare e ancor di più da divorare, le mummie di Halloween sono il dessert ideale per aggiungere un tocco di suspense alla notte più paurosa dell’anno!
Scopriamo insieme come prepararle!

Ingredienti
Per il dessert:
- 2 confezioni di Golosi al Cioccolato Fondente Céréal
- 150 g di mascarpone
- 80 ml di panna fresca
Per la decorazione:
- 140 g di zucchero a velo
- 30 g di albume fresco
- 1 cucchiaino di succo di limone
- Occhi di zucchero decorativi

Persone

DifficoltÃ



Tempo di preparazione

Preparazione
Preparate per prima la ghiaccia reale, che ci servirà per la decorazione in superficie: inserite in una boule l’albume con il succo di limone e montate leggermente con le fruste elettriche, finché non inizierà a formarsi un po’ di schiuma in superficie.
Aggiungete poi lo zucchero a velo e lavorate ancora per un minuto abbondante, in modo da ottenere un composto uniforme, lucido e consistente.
Inserite in seguito la ghiaccia in un cono di carta o in una tasca da pasticcere con bocchetta piccola e tenete da parte.
Con le stesse fruste elettriche lavorate insieme la panna e il mascarpone, per circa 1 minuto, fino ad ottenere un composto omogeneo e corposo: inseritelo in una tasca da pasticcere con bocchetta Saint Honoré piccola e tenete da parte.
Sulla superficie di 6 fette di Goloso al Cioccolato Fondente Céréal disegnate delle strisce con la ghiaccia reale, in orizzontale e in obliquo, in modo da simulare gli intrecci delle bende delle mummie. Guarnite poi con due occhietti di zucchero.
Sulle restanti 6 fette di Goloso al Cioccolato Fondente, distribuite uniformemente la crema al mascarpone chiudetele poi con le altre decorate a mummia in precedenza.
Servite subito o conservate in frigorifero fino al momento di servirle.
Buon appetito da Céréal!
Conservazione:
Il dessert può essere conservato in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Assicurati di coprirlo con pellicola trasparente o di riporlo in un contenitore ermetico per mantenere al meglio la freschezza della crema al mascarpone ed evitare che la ghiaccia reale si indurisca troppo.
Consigli:
Per un gusto ancora più goloso potete aggiungere della crema spalmabile alla nocciola all’interno della farcitura delle mummie.
In alternativa, potete anche utilizzare una bocchetta tonda classica o a stella e farcire le mummie con dei semplici ciuffi di panna.
Curiosità:
Sapevate che la ghiaccia reale è nata come decorazione per le torte reali? Si dice infatti che il suo nome derivi dall’uso che ne è stato fatto per decorare la torta nuziale della Regina Vittoria. Fu proprio questa la prima volta che venne realizzata una torta ricoperta in “ghiaccio di zucchero” per un matrimonio di un reale (da qui il nome ghiaccia reale, dall’inglese royal icing).





